Hai un iPhone rotto e stai per buttarlo via? Ti sei mai chiesto se puoi trasformare il tuo iPhone rotto in una webcam perfettamente funzionante, magari per smart working o videochiamate? Se ti trovi con un iPhone rotto, non correre subito a sostituirlo o buttarlo. C’è un’alternativa intelligente, economica ed ecologica: puoi riutilizzarlo come webcam, anche se lo schermo è danneggiato o non risponde al tocco. Sì, hai capito bene. Con pochi passaggi e strumenti gratuiti o low-cost, puoi dare nuova vita a un dispositivo apparentemente inutilizzabile.
Sempre più persone oggi scelgono di allungare il ciclo di vita dei loro device, riducendo l’impatto ambientale e risparmiando denaro. E questa guida ti mostrerà come fare in modo pratico, passo dopo passo. Se il tuo iPhone non è completamente rotto e riesce ancora ad accendersi o connettersi a una rete Wi-Fi, sei già a metà dell’opera.
E se invece il danno è più serio? In quel caso, puoi valutare se ti conviene sistemarlo con l’aiuto di un centro assistenza che trovi su WeFix.it prima di utilizzarlo in questa nuova veste.
Perché trasformare un iPhone rotto in una webcam

Sostenibilità e risparmio: meglio che buttarlo
Un iPhone inutilizzabile per le attività quotidiane può avere ancora valore. La fotocamera, spesso intatta anche nei dispositivi con lo schermo rotto o la batteria esausta, può essere riutilizzata per le videochiamate su Zoom o Teams. In questo modo riduci i rifiuti elettronici e contribuisci all’economia circolare.
Compatibilità e qualità d’immagine
Gli iPhone, anche nelle versioni precedenti, offrono sensori fotografici superiori a molte webcam esterne. Con una buona connessione e l’app giusta, otterrai una qualità video nitida e fluida, perfetta per videoconferenze o dirette streaming.
Un’idea utile anche per il lavoro da remoto
Ti capita di dover lavorare da casa, ma la webcam del PC fa pena? Allora sfruttare il tuo vecchio iPhone rotto come webcam può darti un vantaggio concreto nella comunicazione professionale, senza costi aggiuntivi.
Come trasformare il tuo iPhone rotto in una webcam
Controlla cosa funziona ancora nel telefono
Prima di iniziare, verifica le funzionalità essenziali del tuo iPhone:
- La fotocamera anteriore (o posteriore, se preferisci).
- La connessione Wi-Fi o USB.
- L’avvio del sistema operativo iOS.
- L’installazione delle app (anche tramite backup da altro dispositivo).
Se il display è rotto ma il telefono risponde o si connette, puoi proseguire. Se invece hai problemi più seri, WeFix.it può aiutarti.
Come funziona WeFix.it?
- Vai sul sito e calcola il preventivo gratuito selezionando il modello del tuo iPhone e il tipo di danno.
- Prenota la riparazione rapida presso uno dei 299 centri autorizzati in tutta Italia.
- Passa in negozio per riparare in giornata e riavere il tuo iPhone perfettamente funzionante.
Ogni intervento ha una garanzia di 12 mesi e puoi decidere tu se ripararlo o utilizzarlo solo come webcam.
Installa un’app webcam (dal tuo telefono o da un altro dispositivo)
Alcune delle app più affidabili per usare l’iPhone come webcam sono:
- EpocCam (compatibile con Mac e Windows).
- Camo (ottima per qualità professionale).
- iVCam (facile da usare anche per chi non è esperto).
Scarica l’app sia sul computer che sull’iPhone. Se il touch è danneggiato, puoi installare l’app anche tramite iTunes da un altro dispositivo. Una volta collegati i due device, l’iPhone sarà pronto per funzionare da webcam.
Collega il telefono al PC via USB o Wi-Fi
Preferisci collegare l’iPhone via USB per una connessione più stabile e senza lag. Ma se la porta è danneggiata o vuoi evitare cavi, puoi anche usare il Wi-Fi. Assicurati solo che entrambi i dispositivi siano sulla stessa rete.
Molte app ti guidano con un setup automatizzato. In pochi minuti, vedrai comparire l’immagine della fotocamera del tuo iPhone direttamente sullo schermo del PC o Mac.
Cosa fare se il danno è più grave
Quando conviene farlo riparare
Se il tuo iPhone è danneggiato in modo serio (schermo completamente nero, touch fuori uso, batteria KO), trasformarlo in webcam richiede una riparazione minima. E in questo caso ti conviene affidarti a tecnici esperti per evitare danni peggiori.
Con WeFix.it, puoi avere un’idea precisa dei costi e dei tempi con il calcolo preventivo immediato online. Il servizio ti permette di prenotare comodamente da casa e scegliere il centro più vicino.
Se stai valutando se conviene riparare il dispositivo o sostituirlo, puoi leggere anche quanto dovresti aspettarti di spendere per un nuovo iPhone per confrontare i costi reali.
Approfitta della garanzia e dei pezzi originali
Uno dei vantaggi di usare un servizio come WeFix.it è la garanzia di 12 mesi su ogni riparazione. Inoltre, i centri usano componenti certificati e ti spiegano tutto prima di iniziare.
Spesso il costo di riparazione è inferiore al valore del dispositivo recuperato, soprattutto se lo usi anche per altri scopi (es. come baby monitor, fotocamera di sicurezza, lettore musicale).
Un gesto utile per l’ambiente
Riparare e riutilizzare invece di buttare è oggi una scelta etica. Ogni smartphone rigenerato significa meno rifiuti tecnologici, meno CO₂ e meno consumi di risorse preziose.
In fondo, quante volte hai pensato: “Peccato, se solo funzionasse ancora un po’…”?
Ora sai come trasformare il tuo iPhone rotto in una webcam
Convertire un iPhone rotto in una webcam è un’idea semplice, pratica ed ecologica. Ti permette di ottenere un dispositivo utile, risparmiare sull’acquisto di una webcam esterna e dare nuova vita a un oggetto che stavi per abbandonare.
Se il tuo iPhone è ancora accendibile, puoi iniziare oggi stesso. In caso contrario, valuta la riparazione rapida tramite WeFix.it. È una soluzione affidabile, veloce e con garanzia.
E una volta che il tuo vecchio dispositivo è di nuovo attivo, dai un’occhiata a le 10 migliori app per iPhone nel 2024 per sfruttarlo al massimo.
Vuoi sapere subito se ti conviene riparare il tuo iPhone? Scopri il prezzo della riparazione e trova il centro più vicino a te con lo strumento di ricerca WeFix.it disponibile qui sotto. Inizia ora.